
Il contributo dell'idrogeno alla transizione energetica
Il consumo diretto di elettricità ottenuta da fonti rinnovabili non è l’unica soluzione per ridurre l’impatto ambientale della produzione e trasporto di energia. L'idrogeno è oggi una soluzione praticabile per ridurre le emissioni di gas a effetto serra nei settori “hard to abate” come i trasporti e l’industria pesante, ha spiegato alla RSI Alessandra Motz, ricercatrice dell’Istituto di ricerche economiche (IRE) dell’Università della Svizzera italiana.